Politica per la Qualità e l’Ambiente

La direzione di Tuvia Italia Spa (di seguito per brevità “Tuvia”) ha integrato il proprio Sistema di Gestione Aziendale secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015 con i requisiti di un sistema di gestione ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001:2015. Oltre a confermare e rafforzare il proprio impegno nel miglioramento dei processi aziendali, tanto in termini di efficacia quanto in termini di efficienza, intende gestire le proprie responsabilità ambientali in un modo sistematico, che contribuisca al pilastro ambientale della sostenibilità.

Mission

La mission di Tuvia è supportare il business delle aziende clienti semplificando la gestione dei processi logistici.

Vision

In Tuvia pensiamo che la logistica sia parte fondamentale dello sviluppo di ogni business e che l’operatore logistico debba porsi come business partner delle aziende clienti, supportandole in ogni fase del loro ciclo produttivo e distributivo e adottando un approccio “win-win”, in cui il successo del business del cliente è precondizione abilitante del successo dell’operatore logistico.
Tuvia vuole affermarsi sul mercato come partner affidabile, flessibile ed in grado di ritagliare servizi personalizzati sulla base delle specifiche richieste del cliente.
Tuvia ritiene che tale ruolo possa essere adeguatamente interpretato solo da operatori in grado di offrire soluzioni logistiche “end to end” integrate, in grado di coprire e coordinare l’intera supply chain del cliente. Non solo spedizioni e trasporti dunque, ma anche servizi di distribuzione, servizi express courier, servizi di magazzino, attività di supporto operativo ed amministrativo e supporto alle attività di trading import/export.

Valori – VOICE

  • VALUE (Valore): creiamo valore per i nostri clienti, per i nostri dipendenti e i nostri azionisti attraverso soluzioni innovative, opportunità professionali e crescita finanziaria
  • OPENNESS (Trasparenza): crediamo nella trasparenza di pensiero. Il nostro management incoraggia attivamente la comunicazione e il dialogo diretti, aperti e trasparenti ad ogni livello organizzativo
  • INTEGRITY (Integrità): l’integrità morale è alla base del nostro business. Il rispetto dei fondamentali requisiti di correttezza e rettitudine è requisito imprescindibile per collaborare con noi e per tale ragione fortemente incoraggiato all’interno della nostra realtà
  • COMMITMENT (Dedizione e Impegno): in qualità di Service Provider la nostra prima preoccupazione è il successo dei nostri clienti; i progetti e le commesse che da Essi ci vengono affidati sono per noi oggetto di attenzione, dedizione e cura totale. Tuvia è fortemente orientata al successo professionale dei propri dipendenti e alla soddisfazione delle aspettative dei suoi azionisti.
  • EXCELLENCE (Eccellenza): crediamo nell’eccellenza e nel processo continuo di miglioramento e innovazione.

Business Model

L’approccio di Tuvia è “capabilities base”. È convinzione di Tuvia, infatti, che il valore aggiunto per il cliente si produca non solo con il possesso e l’esercizio degli asset logistici, quanto piuttosto con la capacità di pianificare, eseguire e governare i processi logistici e i relativi flussi fisici, informativi e documentali. Per Tuvia l’intelligenza logistica risiede più nel metodo che negli asset. Gli investimenti critici per il successo aziendale sono dunque rivolti a soluzioni tecnologiche che agevolino tale approccio, al miglioramento dei processi aziendali ed alla
crescita e sviluppo delle capacità delle persone che tali processi sono chiamati a pianificare, eseguire e governare. Tuvia crede nel valore delle partnership strategiche con i player del settore, perché solo attraverso tali partnership è possibile garantire la copertura funzionale e geografica che il cliente globale si attende.

Per perseguire la visione esposta, l’azienda si pone i seguenti obiettivi:

• erogare servizi di spedizione e/o soluzioni di logistica integrata tempestivi, precisi e affidabili; il tutto nel modo più efficiente possibile e nel rispetto degli obblighi normativi;
• garantire un supporto prevendita e un customer service accessibile, tempestivo, e risolutivo;
• aumentare la quota di mercato di Tuvia nel mercato della logistica integrata;
• proteggere l’ambiente prevenendo, attraverso l’attuazione del controllo operativo dei propri processi, ogni forma di inquinamento connesso alle proprie attività;
• soddisfare pienamente tutti gli obblighi di conformità;
• migliorare continuamente il sistema di gestione ambientale al fine di accrescere le proprie prestazioni ambientali;
• sviluppare internamente e nei confronti di tutte le parti interessate, la sostenibilità ambientale, sociale e di governance dei propri processi.
Per conseguire i suddetti obiettivi, secondo la direzione, è necessario:
• formalizzare e diffondere con chiarezza il proprio posizionamento strategico di mercato ed orientare l’attività commerciale e il processo di erogazione dei servizi in modo coerente con esso;
• attuare un processo sistematico di individuazione delle aspettative delle parti interessate e valutare le modalità per cogliere opportunità e minimizzare i rischi ad esse connesse;
• mantenere elevato il livello di competenze aziendali tramite la formazione continua del proprio personale o l’individuazione di collaboratori qualificati;
• diffondere la conoscenza aziendale tramite un efficace processo di Knowledge management;
• selezionare, qualificare e monitorare i fornitori valutando sia requisiti di qualità sia ambientali;
• promuovere una cultura di acquisti sostenibili per accrescere il valore ambientale dell’azienda;
• garantire continue proposte di servizi personalizzati sulla base di:

    • bisogni individuati sul mercato;
    • informazioni di ritorno dai processi aziendali;
    • segnali si soddisfazione o insoddisfazione dei clienti e utenti finali.

• monitorare costantemente il corretto bilanciamento tra “soddisfazione del cliente” ed efficienza operativa;
• stabilire un processo interno di misurazione dell’efficacia del sistema aziendale sul quale basare le decisioni strategiche aziendali;
• implementare nuovi processi ed attività alla luce delle condizioni imposte dall’emergere della pandemia da COVID19, a tutela dei propri collaboratori e dipendenti ed a salvaguardia della continuità operativa aziendale.

La Direzione si aspetta la collaborazione fattiva di tutto il personale e assicura impegno diretto nell’assistere tutto il personale nello sviluppo e nel mantenimento del Sistema di Gestione Aziendale.

Gli obiettivi espressi nella presente politica sono dettagliati in un quadro strutturale definito in sede di riesame della direzione e diffuso ai diversi livelli aziendali per quanto di competenza.

 

SCARICA IL DOCUMENTO IN PDF