Buone notizie dall’ISTAT: dopo la battuta di arresto del mese scorso, a novembre si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue, un aumento congiunturale per entrambi i flussi, maggiore per le importazioni (+3,6%) rispetto alle esportazioni (+2,7%). L’incremento su base mensile dell’export è dovuto in particolare all’aumento delle vendite di beni intermedi (+5,7%) … Continue Reading »
made in italy
Dal 4 maggio l’Italia è entrata ufficialmente nella Fase 2: molte aziende hanno riaperto i battenti e si stanno attrezzando per risollevare le sorti dell’export, che a causa dell’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, per la prima volta dopo 10 anni, ha subìto una clamorosa battuta di arresto. Sono già diversi Paesi che stanno allentando le … Continue Reading »
Secondo il rapporto I.T.A.L.I.A. Geografie del nuovo Made in Italy, nel periodo compreso tra il 2015 e il 2018, l’Italia ha attraversato una fase molto positiva dal punto di vista economico (+1,1% il tasso medio annuo del PIL) grazie a questi tre fattori vincenti: il recupero dei consumi e la ripresa degli investimenti privati; la … Continue Reading »
Dagli ultimi rilevamenti ISTAT relativi ai primi 9 mesi del 2019, emerge una leggera flessione dell‘export italiano in Cina (-2% vs 2018), mentre l’import registra un incremento del 5% rispetto all’anno precedente. >> VUOI ESPORTARE IN CINA? PARTECIPA AL NOSTRO WEBINAR GRATUITO << ESPORT DALLA CINA Benché in leggera flessione rispetto all’anno precedente (-3%), … Continue Reading »
Dall’analisi ISTAT sugli scambi commerciali tra Italia e Sudafrica nei primi nove mesi del 2019, i macchinari e le apparecchiature industriali rappresentano la prima voce del nostro export, in crescita dell’8% rispetto al 2018. Dagli apparecchi per imballaggi a quelli per la lavorazione della plastica e della carta, dai veicoli e attrezzature per cave e … Continue Reading »
L’Italia è il Paese con la maggior diversificazione settoriale del proprio export, ma quanto questa struttura articolata combacia con quella delle importazioni degli altri Stati? Inoltre, quanto i prezzi medi degli esportatori italiani sono compatibili con quelli dei potenziali mercati? [1] Indice di Jaccard, compreso tra 0 (completa differenza) e 1 (totale similarità), costruito sul … Continue Reading »