LE NOSTRE GUIDE RAPIDE PER SEMPLIFICARE IL TUO BUSINESS
L’errore più comune per molte persone è pensare che basti mettere online i propri prodotti e/o servizi per avere un e-commerce di successo.
Oggi questo non è più sufficiente: l’e-commerce è un fenomeno sempre più in aumento e farsi spazio tra migliaia di players diventa sempre più complicato, tanto da portare numerose aziende a rinunciare in partenza.
Il 70 % dei progetti e-commerce falliscono entro il primo anno, come fare dunque per rientrare nel 30 % dei vincitori?
Attua i giusti accorgimenti e scarica gratuitamente la nostra mini-guida:
15 Suggerimenti e Trucchi
Le trappole delle vendite Exworks
Circa l’80 % delle esportazioni italiane vengono effettuate con l’incoterm EXW (ex-works / franco fabbrica) in quanto, nell’ottica del venditore, rappresenta il contratto meno impegnativo in termini di obblighi ed adempimenti: egli non si deve occupare di scegliere il trasportatore, pattuire un prezzo, informarsi sulle modalità doganali e via dicendo.
L’onere viene quindi lasciato tutto nelle mani dell’acquirente, ma siamo sicuri che sia sempre la scelta giusta?
Scopri a quali rischi si può essere esposti scegliendo la resa EXW tramite la nostra mini guida da scaricare gratuitamente.
Le trappole delle vendite “Ex works”
Il commercio estero: guida alla gestione dei rischi
Valutazioni e suggerimenti per:
- individuare i principali strumenti di copertura per ridurre i rischi del commercio con controparti estere
- affrontare le criticità legate alla contrattualistica internazionale
- individuare le migliori condizioni di trasporto
- conoscere i passi indispensabili da valutare nel commercio con l’estero
Omnicanalità e Logistica: La Sfida
L’utente digitale è abituato ad una serie di vantaggi che poco tempo fa erano impensabili:
-
- Andare in un negozio, ordinare un prodotto online e trovarlo a casa
- Ordinare da casa e ritirare in negozio, a poche ore di distanza
- Andare in un negozio, vivere un’esperienza, convincersi del prodotto e trovarlo a casa a distanza di poco tempo
Omnicanalità e Logistica: il potere delle informazioni
Con l’avvento dell’ecommerce, l’operatore logistico assume il ruolo di gestore dell’informazione, tracciando tutti i passaggi e assicurandosi che l’informazione svolga un ruolo funzionale al raggiungimento degli obiettivi di omnicanalità. Come gestire al meglio questa importantissima funzione?
L’analisi di Stefano Poliani, che puoi scaricare qui:
Omnicanalità e Logistica: il potere delle informazioni
E-Commerce in Cina: 3 Fattori da Tenere a Mente
Negli ultimi anni il boom dell’E-Commerce ha reso finalmente appetibili mercati complessi, e il protagonista di questo cambio di scenario è la Cina.
La combinazione di deregulation e incentivi fiscali ha contribuito a creare aspettative di fatturati facili e di scenari tipici da Far West, nel quale chiunque può ritagliarsi il suo spazio con la giusta dose di audacia e fortuna. Per quanto allettante possa essere questa visione, ci sono alcuni fattori da tenere a mente quando si parla di E-Commerce in Cina (e non solo).
Se vuoi avviare un’attività di ecommerce in Cina, il nostro approfondimento:
E-Commerce in Cina: 3 Fattori da Tenere a Mente
Cross Border E-Commerce to China: Cosa Cambia con le Nuove Norme
In materia di Cross Border E-Commerce – o CBEC per gli addetti ai lavori – il recente cambiamento del quadro normativo Cinese è un vero e proprio tema caldo. L’e-commerce in Cina continua infatti a crescere a ritmi vertiginosi, ma non tutti sono a conoscenza delle nuove norme per poter vendere in Cina senza sorprese.
Se vuoi conoscere quali sono le nuove normative in merito al CBEC in Cina, scarica la nostra analisi:
Cross Border E-Commerce to China: Cosa Cambia con le Nuove Norme
3 consigli per vendere in Cina
A livello mondiale l’Italia è tra i primi paesi per esportazioni, nel commercio con la Cina invece si classifica a stento al 20° posto. Come fare a recuperare posizioni?
I nostri suggerimenti per chi vuole esportare in Cina.
Se vuoi esportare i tuoi prodotti in Cina, scarica gratuitamente l’approfondimento:
3 Consigli per vendere in Cina
ICC Incoterms 2020: Guida sintetica agli scambi internazionali
Spedire merci da un Paese all’altro a seguito di una transazione commerciale richiede chiarezza e precisione delle clausole contrattuali. Ridurre incertezze e malintesi, minimizzando rischi, costi extra e contenziosi è oggi più che mai fondamentale.
Scarica gratuitamente la nostra guida e scopri quali sono i principali cambiamenti degli Incoterms 2020:
Incoterms 2020: la guida aggiornata