Durante il lockdown, l’eCommerce ha rappresentato il principale motore dei consumi degli italiani, che grazie ad una maggiore dimestichezza e fiducia nei pagamenti online, stanno apprezzando sempre di più questo tipo di acquisti.
Secondo i dati di Osservatori Digital Innovation, il tasso di penetrazione sale dal 6% all’8% sul totale retail.
Come afferma Roberto Liscia, presidente di Consorzio Netcomm: “Tecnologia, gestione in piattaforma dell’offerta e capillarizzazione della rete logistica sono il mix per rendere vincente il modello dell’eCommerce di prossimità.
Grazie al digitale, infatti, i negozi di un territorio possono fare sistema fino a organizzarsi in un micro-marketplace locale, raccogliendo in un’unica piattaforma l’offerta dei commercianti non solo per soddisfare la domanda del bacino di utenza locale, ma anche per favorire un ampliamento dei propri confini, fino all’esportazione dei prodotti”.