digital-Innovation-Hub-Lombardia

Digital Innovation Hub Lombardia, Stefano Poliani eletto Presidente per il trienno 2023-2025

Milano, 13 aprile 2023 – Oggi il Consiglio Direttivo del Digital Innovation Hub Lombardia ha nominato come Presidente Stefano Poliani. Poliani è Amministratore delegato di Tuvia Italia Kerry Logistics, Membro del Consiglio di Presidenza di Confindustria Como con delega all’Innovazione e Vicepresidente di ComoNExt.

Già membro del Consiglio Direttivo del DIH Lombardia nel triennio 2020-2022, guiderà la nuova squadra, eletta dall’Assemblea dei Soci lo scorso 30 marzo, per il triennio 2023-2025. Cambio non solo alla guida dell’organizzazione ma anche all’interno del Consiglio: la maggioranza è costituita da imprenditori.

“È un grande orgoglio e una grande responsabilità per me essere eletto Presidente del Digital Innovation Hub Lombardia – dichiara il neoeletto Stefano Poliani –, un hub guidato dalla sua costituzione fino ad oggi dal Cav. Lav. Gianluigi Viscardi, che ha saputo trasformarlo da start up ad una realtà con una forte credibilità, riconosciuta a livello regionale, nazionale ed europeo. È importante che il DIH Lombardia continui ad essere un punto di riferimento per le aziende, in particolare per le PMI, che sappia guidarle ed orientarle nei percorsi di trasformazione digitale. Il mio impegno per il prossimo triennio è seguire le linee tracciate finora, continuando a creare sinergie e collaborazione con gli enti che compongono l’ecosistema dell’innovazione digitale con l’obiettivo di far incontrare sempre di più i bisogni delle aziende con l’offerta dell’ecosistema” ha concluso il Presidente Poliani.

Leggi qui l’articolo

logo-logisticamente

Arrivato in Cina il maxi scambiatore di calore, prodotto da Alfa Laval OLMI

E’ partito nel mese di agosto dal porto di Monfalcone ed è arrivato in questi giorni al porto di Dalian in Cina: un trasporto eccezionale di uno scambiatore di calore che, per peso e dimensioni (42 metri per 775 tonnellate), costituisce il più grande apparecchio di questo tipo mai prodotto al mondo.

Il viaggio è stato pianificato e gestito nei minimi dettagli da Tuvia Italia, società di Kerry Logistics LTD, il principale fornitore di servizi logistici in Asia.
Si tratta di una delle più grandi spedizioni Italia-Cina mai gestite.

Leggi qui l’articolo

Giornale della logistica - Leonardo Horse Project

A Tuvia Italia | Kerry Logistics affidata la movimentazione delle opere del Leonardo Horse Project

Milano, 16 aprile 2019 – In occasione della Milano Design Week 2019, Tuvia Italia | Kerry Logistics ha celebrato il genio di Leonardo ponendo la propria esperienza e capacità al servizio dell’iniziativa “Leonardo Horse Project”. Tuvia Italia, grazie alla sua competenza trentennale nel trasporto e nella movimentazione di carichi, anche quelli più delicati e di pregio, è stata scelta dall’ente promotore dell’iniziativa per la movimentazione delle riproduzioni del celebre cavallo di Leonardo durante il loro percorso.

Leggi l’articolo

Trasporti internazionali

Si apre una fase storica

Milano, settembre 2018

Tuvia Italia da spedizioniere medio piccolo a partire dal 2015 ha subito una profonda trasformazione diventando un operatore logistico a vocazione internazionale.

Oggi è pronta ad affermarsi come player di punta per tutte le aziende con un focus importante su quelle che intendono sviluppare la trade Italia Cina.

Fonte:  http://issuu.com/vegaeditrice/docs/settembre__1_?e=1821373/64278313 pag. 54

Un filo di seta lega Italia e Cina

Milano, 6 Dicembre 2017 –  E’ lungo la Via della Seta che si muoveranno e si stanno già muovendo buona parte degli scambi tra Italia e Cina.

China Awards: filo di seta tra Italia & Cina

Milano, 6 Dicembre 2017 – La dodicesima edizione dei China Awards è servita a condividere le strategie vincenti per rapportarsi alla Repubblica Popolare, con un’attenzione particolare ai servizi e alle nuove vie commerciali.

Giornale della logistica - Leonardo Horse Project

China Awards: Tuvia Italia-Kerry Logistics vince il premio Capital Elite

Milano, 6 Dicembre 2017 – I China Awards premiano le aziende italiane e cinesi che hanno massimizzato le opportunità di investimento in entrambi i Paesi. “Ricevere il premio “Capital Elite” è il riconoscimento da parte del mercato di come le opportunità di investimento per molti settori dipendono da servizi logistici efficienti” – ha affermato Alessandro Canese, Amministratore Delegato di Tuvia Italia.

L’eccellenza made in Italy sul palco dei China Awards 2017

Milano, 5 Dicembre 2017 – La nuova classe media cinese e i suoi consumi sono uno dei motori della crescita. Diversi sono i nomi e i marchi di gruppi e aziende che quotidianamente soddisfano i bisogni di una fetta di popolazione con una capacità di spesa e interessi sempre più ampia e ricercata.

Assegnati ieri sera i China Awards

Milano, 5 Dicembre 2017 – La nuova classe media cinese ed i suoi consumi sono uno dei motori della crescita. Non a caso sfogliando l’elenco dei premiati ai China Awards 2017 assegnati ieri a Milano nella cornice del Museo della Scienza e della Tecnica.

Grandi chance sulla Via della Seta

Milano, 1 Dicembre 2017 – Perché il progetto si concretizzi nel migliore dei modi  occorre una strategia comune, maggiore dialogo e migliori collegamenti infrastrutturali tra Italia e Cina. Milano può giocare un ruolo chiave.

Leggi articolo

Kerry Logistics: il gruppo cinese rileva maggioranza di Tuvia Italia

Milano, 10 maggio 2017 – Il Gruppo Kerry Logistics, che fattura circa 2,9 miliardi di dollari, ed è quotato alla Borsa di Hong Kong, ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano delle spedizioni internazionali.

Leggi articolo

Giornale della logistica - Leonardo Horse Project

Kerry Logistics approda sul mercato logistico italiano acquisendo Tuvia Italia.

Milano, 10 maggio 2017 – Kerry Logistics acquisisce Tuvia Italia e prosegue il suo percorso di sviluppo aumentando progressivamente la sua presenza in Europa con acquisizioni in Spagna e Germania e un nuovo ufficio a Varsavia, in Polonia.

Leggi articolo

La cinese Kerry Logistics compra Tuvia.

Milano, 10 maggio 2017 – Quanto può essere appetibile il mercato europeo e, soprattutto italiano, della logistica e delle spedizioni? Chiedetelo a Kerry Logistics, che ha individuato in Tuvia Italia, la società più idonea a concorrere allo sviluppo pianificato sul mercato italiano.

Leggi articolo

Il Gruppo cinese rafforza la sua presenza in Europa.

Milano, 10 Maggio 2017 – Il gruppo Kerry Logistics, che fattura circa 2,9 miliardi di euro ed e’ quotato alla Borsa di Hong Kong, ha fatto il suo ingresso nel mercato italiano delle spedizioni internazionali e della logistica rilevando la maggioranza del capitale di Tuvia Italia, azienda milanese con un fatturato in crescita di oltre 31 milioni di euro e 6 centri di logistica integrata in Italia.

Leggi articolo

Kerry Logistics acquisisce Tuvia Italia Spa.

Milano, 10 Maggio 2017 – Kerry Logistics Network Limited, uno dei maggiori operatori logistici del continente Asiatico, ha siglato con Tuvia Group, holding di partecipazioni, un accordo per l’acquisizione della maggioranza del capitale di Tuvia Italia S.p.A. Tale accordo si inserisce nel più ampio percorso di crescita di Kerry Logistics in Europa.

Leggi articolo

Kerry Logistics acquisisce la maggioranza di Tuvia Italia.

Milano, 10 Maggio 2017 – Kerry Logistics, tra i maggiori operatori logistici del continente Asiatico, quotato alla Borsa di Hong Kong, è entrato nel mercato italiano acquisendo la maggioranza del capitale di Tuvia Italia.

Leggi articolo