Il Carnet ATA (Admission Temporaire/Temporary Admission) è un documento doganale internazionale che permette di esportare temporaneamente nei paesi extracomunitari firmatari della Convenzione ATA le seguenti merci ed attrezzature: campioni commerciali attrezzature e materiali per svolgere attività professionali o per effettuare riparazioni merci destinate a fiere, mostre e altre manifestazioni similari Da quando viene preso in carico … Continue Reading »
Approfondimenti
Stai organizzando per la prima volta una spedizione verso un Paese al di fuori dell’Unione Europea e non sai da dove cominciare? Uno degli adempimenti burocratici che dovrai assolvere è costituito dalla bolla doganale per le esportazioni, che si suddivide in due parti: il Documento Amministrativo Unico (DAU) e il Documento di Accompagnamento all’Export (DAE). Il DAU (fig.1) è una … Continue Reading »
La packing list (chiamata anche distinta dei colli) è un documento fondamentale per chi deve gestire una spedizione internazionale. Infatti, anche se non è obbligatoria per le spedizioni nazionali, lo diventa nel momento in cui la merce deve viaggiare al di fuori dell’Unione Europea. Quali sono le voci presenti all’interno della packing list? La Packing … Continue Reading »
L’acronimo MRN sta per Movement Reference Number, che in italiano corrisponde a “Numero Identificativo della Movimentazione”, e rappresenta un codice univoco che identifica una determinata spedizione in esportazione dalla Comunità Europea. Qual è la procedura per ottenere il codice MRN dalla dogana? Questa sequenza, composta da 18 caratteri alfanumerici, viene assegnata dall’Agenzia delle Dogane dello … Continue Reading »
Il recente documento del MIMS “Investimenti e riforme del PNRR per la portualità” ha ribadito l’importanza della digitalizzazione della logistica quale leva per colmare il ritardo del Paese rispetto allo scenario internazionale, soprattutto nel segmento terrestre dall’infrastruttura alle aree di destino delle merci. Diversi milioni di euro di investimento sono destinati a sviluppare processi, sistemi … Continue Reading »
Negli ultimi tempi, complice il cambiamento climatico e il surriscaldamento globale sempre più evidente, la sostenibilità è diventata un elemento centrale nelle politiche e nelle decisioni strategiche delle aziende di tutto il mondo. I consumatori stanno mostrando sempre più preoccupazione per il futuro del pianeta e per l’impatto che i metodi di produzione e le … Continue Reading »