Che cos’è la IATA?
La IATA (International Air Transport Association) è un’organizzazione di stampo internazionale di compagnie aeree. Fondata nel 1945, il suo scopo è quello di promuovere trasporti aerei sicuri, favorire la cooperazione tra compagnie, stimolare il commercio aereo e studiare i problemi connessi.
Ad oggi, la IATA conta tra i suoi membri più di 290 vettori che svolgono servizi di linea.
Che cos’è il manuale IATA DGR?
L’International Air Transportation Association’s Dangerous Goods Regulation (IATA DGR) è il punto di riferimento per aiutare i professionisti a preparare, maneggiare o accettare merci pericolose per il trasporto aereo.
Si tratta infatti di una classificazione che definisce tutte le modalità del trasporto aereo, dall’etichettatura all’imballaggio. Per poter effettuare le polizze, un operatore dovrà essere in dotazione della certificazione IATA DGR, la quale certifica la sua competenza nel poter gestire carichi pericolosi via aereo.
I corrispondenti dello IATA DGR sono:
- IMDG per il trasporto di merci pericolose via mare
- ADR per il trasporto di merci pericolose su strada
Quali sono i cambiamenti nella classificazione IATA GDR di quest’anno?
Ogni anno, la classificazione IATA DGR viene aggiornata per includere le nuove revisioni. Il 1° Gennaio 2020 entreranno in vigore le modifiche attuate nella 61° Edizione IATA DGR.
Quest’anno, le maggiori modifiche riguardano i seguenti campi:
- Oggetti pericolosi trasportati dai passeggeri e dalla crew: la restrizione contenuta nella Division 2.2 che limitava il trasporto di Aerosol ai bagagli che hanno effettuato check-in è stata rimossa, estendendo il permesso anche ai bagagli a mano
- Lista di merci pericolose
- UN2389, FURAN, 3, PG I, e UN3449, BROMOBENZYL CYANIDES, SOLID, 6.1, PG I, permessi sia su trasporto passeggeri che su Trasporto Cargo
- Special Provision A802 assegnata al UN1700, GAS TEAR CANDLES, 6.1 (4.1), al fine di rinforzare i requisiti per i PG II performance standards packaging
- Le tavole per i singoli imballaggi sono state revisionate per identificare meglio gli imballaggi compositi. Le tavole revisionate identificano chiaramente quali imballaggi compositi sono permessi.
- I marchi di quantità consentita, di quantità limite, di sostanze pericolose per l’ambiente (EHS) e di batterie al litio devono essere applicati su un lato dell’imballaggio quando richiesto.
- Appendix A – Nuova definizione nel glossario per il termine “Contenuto al litio aggregato” e “Batterie al litio installate nell’unità di trasporto cargo”.
- Appendix H – Approfonditamente rivisto il materiale d’istruzione sullo sviluppo e l’implementazione di aformazione competente per merci pericolose, grazie alla collaborazione e all’input da parte delle autorità regolamentatrici, fornitori di formazione e membri delle linee aeree. Tutte le bozze delle regole per la Subsection 1.5 sono state spostate allAppendice I.
- Appendix I – Nuova appendice che fornisce i dettagli dei cambiamenti che entreranno in vigore a partire dal 1° Gennaio 20201, in base all’adozione di cambiamenti dalla 21° Edizione (revisionata) dell’UN Model Regulations e ai cambiamenti approvati dal ICAO Dangerous Goods Panel per l’edizione 2021-2022 delle Technical Instructions.
- Istruzioni per Imballaggio
- Marking e Labelling
- Cambiamenti alle Appendici
La lista completa dei cambiamenti è disponibile, in inglese, al seguente link.
Hai bisogno di supporto per spedire con tutta tranquillità delle merci pericolose?